+ 39 0163 735918 info@horusconsulenza.it
WEBINAR AI Act: normativa e rischi operativi

L’AI Act è entrato in vigore dal 1° agosto 2024. Dal 2 febbraio 2025 ci sono i primi obblighi. Le aziende si devono conformare a partire dal 2 agosto 2025.

EVENTO LIVE ON LINE in Diretta Zoom: 17 luglio dalle 14.30

Webinar online per rafforzare la comprensione dell’AI Act e l’applicazione di strategie concrete per gestire i rischi dell’Intelligenza Artificiale e rispondere ai nuovi obblighi normativi.

Realizzato da Ecoconsult in collaborazione con NEXiD e la partecipazione di Horus S.r.l. Società Benefit

I rischi aziendali da considerare

Il panorama dei rischi legati all’utilizzo non controllato dell’intelligenza artificiale è complesso e in rapida evoluzione. Le organizzazioni si trovano a dover affrontare sfide su più fronti, dalla conformità normativa alla sicurezza operativa.

Ecco i principali ambiti di rischio che ogni azienda dovrebbe valutare attentamente:

  • Sanzioni Economiche

    Multe fino a 35 milioni di euro o il 7% del fatturato globale annuo. Non si tratta di una minaccia teorica: i controlli delle autorità sono già iniziati e le prime sanzioni stanno creando precedenti significativi.

  • Violazioni della Sicurezza dei Dati

    I dipendenti utilizzano quotidianamente strumenti AI per elaborare report confidenziali, dati clienti e strategie aziendali. Ogni input rappresenta un potenziale rischio di violazione GDPR, con conseguenze che vanno oltre le multe.

  • Inefficienze Operative

    Senza formazione adeguata, l’AI può diventare controproducente: decisioni errate basate su output non verificati, spreco di risorse per correzioni continue, rallentamenti nei processi decisionali.

  • Rischi Reputazionali

    Un singolo incidente legato all’AI può compromettere anni di credibilità aziendale. In un’epoca di comunicazione istantanea, la reputazione richiede anni per essere costruita ma può essere danneggiata irreparabilmente in pochi giorni.


Di cosa parlerà il webinar

Parte 1: Normativa AI ACT

  • AI ACT: cosa cambia davvero per le aziende
  • Scadenze e obblighi normativi imprescindibili
  • Come passare dalla teoria alla pratica operativa
  • Gli errori più comuni (e costosi) da evitare

Parte 2: AI Nascosta e Gestione Rischi

  • AI nascosta: il pericolo silenzioso nelle organizzazioni
  • Rischi concreti: multe, fughe di dati, inefficienze operative
  • Casi reali di aziende che hanno sostenuto costi elevati
  • Piano d’azione per la formazione del personale
  • Come trasformare l’AI da minaccia in vantaggio competitivo

Obiettivi del webinar

Acquisisci strumenti concreti per orientarti con sicurezza tra normative e operatività aziendale.

Durante il webinar otterrai:

  • Chiarezza operativa

    su AI Act e adempimenti normativi

  • Metodologie pratiche

    per controllare l’utilizzo dell’AI in azienda

  • Strumenti concreti

    per garantire la conformità

Come si svolge il seminario:

GIOVEDI’ 17 LUGLIO IN DIRETTA ZOOM dalle 14.30 alle 16.00

CONTATTACI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

0163 735918

Lunedì – Venerdì: 9.00 – 18.00